Un colore

Giallo imperiale: Colori e dipinti Pantone

Il giallo è spesso definito il colore del sole, del calore e della felicità. Tuttavia, c'è una tonalità di giallo che trascende le altre: il magnifico Giallo Imperiale. Questa tonalità regale è stata riservata all'uso esclusivo degli imperatori cinesi e delle loro famiglie per oltre 2.000 anni. In questo blog post approfondiamo la storia, il simbolismo e il significato culturale dell'illustre giallo imperiale.

by DaaleelaB
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail

Contents

La luminosa storia del giallo imperiale: un colore degno della regalità

Il giallo è spesso definito il colore del sole, del calore e della felicità. Tuttavia, c’è una tonalità di giallo che trascende le altre: il magnifico Giallo Imperiale. Questa tonalità regale è stata riservata all’uso esclusivo degli imperatori cinesi e delle loro famiglie per oltre 2.000 anni. In questo blog post approfondiamo la storia, il simbolismo e il significato culturale dell’illustre giallo imperiale.

Giallo imperiale: Colori e dipinti Pantone Un colore
Tree Generator
NaaveelaB

La ricca storia del Giallo Imperiale

Il giallo imperiale fu introdotto per la prima volta durante la dinastia Tang (618-907) e raggiunse il suo apice durante le dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1912). Il colorante utilizzato per creare il Giallo Imperiale proveniva da una pianta specifica chiamata “saldatura” o “rucola dei tintori”. Si riteneva che questa pianta fosse il segreto di un colore duraturo che non si sbiadiva né si deteriorava.

Gli imperatori della dinastia Ming ritenevano che il giallo fosse il colore simbolico della Terra e quindi il colore del loro Paese. Gli imperatori Ming ordinarono che tutti gli abiti e gli edifici ufficiali fossero caratterizzati dal giallo imperiale. Era inoltre severamente vietato a chiunque, tranne che all’imperatore, alla sua famiglia e ai suoi più alti funzionari, indossare questo colore. Questa rigida regola veniva applicata per distinguere la famiglia imperiale dalla gente comune.

Fatti interessanti sul giallo imperiale

Il giallo imperiale è associato al potere, alla regalità e alla prosperità nella cultura cinese. Si ritiene che abbia il potere di allontanare gli spiriti maligni e la sfortuna. Nella simbologia cinese, il giallo rappresenta il centro ed è il più importante dei cinque elementi. Si dice che rappresenti l’idea di armonia ed equilibrio.

La tintura utilizzata per creare il Giallo Imperiale era così preziosa da essere considerata più preziosa dell’oro. Durante la dinastia Qing, chiunque fosse stato sorpreso a vendere la tintura o a tentare di riprodurla rischiava la pena di morte.

La tonalità del giallo imperiale è spesso paragonata a quella del tuorlo d’uovo di un’anatra. Questo colore unico è difficile da replicare e molti processi di tintura moderni non riescono a ottenere la stessa tonalità e vivacità della tintura originale.

Il processo di creazione del Giallo Imperiale era un segreto strettamente custodito e la ricetta della tintura veniva tramandata solo a pochi individui della famiglia imperiale.

Oltre che nell’abbigliamento e in altri tessuti, il giallo imperiale è stato utilizzato anche per la creazione di porcellane imperiali e di altre opere d’arte, nonché per la decorazione di edifici e strutture importanti.

Colore e codice Pantone, simile al giallo imperiale.
Pantone 1225 C

Codici colore Pantone simili al giallo imperiale

I colori Pantone più vicini al giallo imperiale sono 116C e 1225C. Pur avvicinandosi, non riescono a catturare la vera essenza del Giallo Imperiale. Inoltre, ecco altri codici colore Pantone simili al giallo imperiale:

  • Pantone 130C: questo colore è leggermente più brillante del giallo imperiale, ma cattura comunque l’essenza della tonalità.
  • Pantone 123C: Questo colore è leggermente più chiaro e più caldo del giallo imperiale, ma rientra comunque nella stessa famiglia di colori.
  • Pantone 1235C: questo colore è una versione più calda e luminosa del Pantone 123C e si avvicina di più alla tonalità del giallo imperiale.
  • Pantone 131C: questo colore è una tonalità di giallo più profonda e ricca, con un calore e una vivacità simili al giallo imperiale.
Un esempio di pittura del Giallo Imperiale, disegnato da Gogh
La casa gialla di Vincent van Gogh | immagine da Wikiart

Quadri con Giallo Imperiale

Dal momento che dovete essere interessati all’arte e ai dipinti (è per questo che avete visitato questo blog!), ecco alcuni quadri famosi in cui spicca il Giallo Imperiale:

  • “La casa gialla” di Vincent van Gogh – Questo dipinto raffigura la casa dell’artista ad Arles, in Francia, che egli notoriamente decorò con colori vivaci, tra cui una vivida tonalità di giallo.
  • “La ronda di notte” di Rembrandt van Rijn – Questo famoso dipinto olandese raffigura un gruppo di miliziani, alcuni dei quali indossano abiti con tocchi di giallo.
  • “Il campo di grano” di John Constable – Questo dipinto di paesaggio inglese presenta un cielo giallo e soleggiato e un campo di grano maturo e dorato.
  • “Girasoli” di Vincent van Gogh – Questo dipinto iconico presenta un vaso di girasoli su uno sfondo giallo che si pensa rappresenti il caldo bagliore del sole.
  • “La tenda gialla” di Henri Matisse – Questo dipinto fauvista presenta una tenda gialla brillante come elemento centrale, con altri elementi della composizione resi in tonalità complementari di blu e verde.

La tonalità unica del giallo imperiale, creata dalla tintura della pianta “weld”, ha ispirato innumerevoli artisti nel corso della storia ed è apparsa in alcuni dei dipinti più iconici dell’arte cinese e occidentale. Sebbene i moderni processi di tintura abbiano tentato di replicare questa tonalità, la vera vivacità e l’essenza del giallo imperiale rimangono difficili da catturare.

Nonostante la sua esclusività per la famiglia imperiale cinese, il giallo imperiale continua a essere un importante simbolo culturale nella Cina di oggi e la sua storia e il suo simbolismo unici lo rendono un colore che si distingue davvero.

In conclusione, il giallo imperiale ha una ricca storia e un significato culturale che lo rendono uno dei colori più affascinanti del mondo. Questa tonalità era un tempo esclusiva della famiglia imperiale cinese ed era associata alla regalità, alla prosperità e al potere. È un colore che ha ispirato artisti e designer nel corso dei secoli e continua a essere un importante simbolo culturale nella Cina di oggi. La sua tonalità unica, la sua ricca storia e il suo significato culturale ne fanno un colore che merita davvero il titolo di “giallo imperiale”.

Claude Monet in un caffè parigino

Blu di Prussia: Colori e dipinti Pantone

Lascia un commento

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - $0.00